venerdì 8 marzo 2013

La festa della Donna della mia vita...


Chi di noi, almeno una volta durante la propria carriera scolastica, non ha dovuto scrivere un tema sulla propria mamma? Io, ad esempio, no... o almeno non ne ho memoria! Lettere, bigliettini, disegni, ma un tema no. Quattro facciate di foglio protocollo a righe che testimoniano pregi e difetti della donna che “ti ha messo al mondo”! Ecco parliamo di questa espressione che non ho mai approvato perchè molto riduttiva... “metterci al mondo” è stata solo la prima di un lunga, lunghissima, infinita (nel senso letterale...senza fine) lista di cose che questa Donna ha fatto per noi! Anzi, a pensarci bene, è stata la seconda, visto che la prima è stata farci da casa per 9 mesi!
Precisato questo, oggi voglio scrivere il tema “La mia mamma è...” che non ho mai scritto!

La mia mamma è la mia mamma per cominciare. Cioè è mia, unica, rara, come lei non ce n'è! E' bella, buona, accogliente. E' generosa, simpatica, sorridente. E' fedele e devota. E' forte ma non sa di esserlo. E' un arcobaleno... racchiude colori splendenti, vivaci (molto vivaci!) ma anche quelli più cupi... perchè si, anche la mia mamma solare e sorridente, forte e resistente, ha i suoi momenti bui...ma mai, seppur potesse sembrare, mai ha lasciato che questi prendessero il sopravvento. Il colore è sempre ritornato a far parte della sua vita, ad esserne la linea guida. Ecco perchè “tu ridi sempre”, “ti ridono gli occhi”, “sei solare”sono i più bei complimenti che io abbia ricevuto... perchè sono così perchè lei è così, l'ho imparato da lei, lei me lo ha insegnato senza spendere neanche una parola ma facendomi vedere come si fa. E se mi emoziono per le piccole cose, se piango di commozione, se mi entusiasmo per niente (tanto da sembrare scema a volte :P), se amo la vita, se riempio i miei giorni di tante piccole cose forse inutili e banali per gli altri, se ogni minima occasione è buona per dare e ricevere e affetto, se i valori non si toccano, se la famiglia è sacra, se l'amore esiste, se sono felice... è GRAZIE a lei!

Questo è il mio tema, e forse è più giusto che io l'abbia scritto a 26 anni! Prima sarebbe stato un elenco delle sue qualità, che poi è come questo inizia... ma questo finisce in un modo diverso... finisce che quelle sue qualità portano me a vivere secondo il suo esempio, il suo modello.

Grazie mamma... anche se... potevi farmi diventare seria, precisa e responsabile, invece mi hai resa pazza, imprecisa e forse un po' troppo esuberante! Quindi ricordati... qualsiasi cosa è grazie a te...ma anche colpa tua... io sono sempre giustificata!

Con amore,
Francesca.

mercoledì 6 marzo 2013

Riflessioni in occasione del Cosmoprof!



Ci siamo, l'appuntamento italiano con la bellezza più atteso dell'anno è alle porte! Il Cosmoprof, fiera internazionale sulla cosmetica e la bellezza che si tiene annualmente a Bologna si terrà, quest'anno, dall'8 al 11 Marzo. Da appassionata del settore e incallita "compratrice" e consumatrice io sono emozionata... se dovessi usare una metafora per descrivere questo evento in base all' effetto che mi fa direi che per me è il Paese dei Balocchi! Non solo l'interesse per il settore, ma complice anche (e soprattutto) la "parte bambina" di me che proprio non accenna ad andare via seppur superata la soglia dei 26 anni (26 anni è una soglia?) questo posto visto dai più come mercato, luogo in cui si incontra la domanda con l'offerta, nonchè l'offerta con l'offerta per stipulare nuove collaborazioni, e inoltre la domanda con la domanda per scoprire nuove tendenze e fare acquisti ponderati... quest'orgia di fattori economici si traduce per me in luci, colori, milioni di colori, profumi, sensorialitá estrema. Cosa farò? Mi perderò incurante di tutto tra i vari stand con le antenne tese a captare i nuovi trend, le migliori offerte, le nuove potenzialitá di un settore che troppo spesso è rilegato ad aspetto superficiale e futile. Ecco a proposito di questo lasciatemi spendere qualche parola.

martedì 5 marzo 2013

Occasioni al Cosmoprof!

Ciao,
ho appena ricevuto una mail con un link interessante. Rimanda ad una cartolina da compilare e stampare. Presentandosi, con questa, allo stand "Trucco e Bellezza" al Cosmoprof (Padiglione 16, stand h24) si avrà il 15% di sconto sulle riviste più un simpatico gadget! Ecco il link:http://goo.gl/hNEks!


Mmua,
Francesca.

domenica 3 marzo 2013

Aiutati che il bio t'aiuta... purifichiamoci!


“Specchio, specchio delle mie brame…chi è la più bella del reame?” – chiese la regina – “saresti tu la più bella, oh mia regina, se curassi la tua pelle con piccoli accorgimenti quotidiani e settimanali”. Sarebbe questa la risposta dello specchio magico se una qualsiasi donna di oggi ponesse la domanda della regina Grimilde. 
Si, facile a dirsi, cara regina! Ma questi accorgimenti devono avere delle caratteristiche affinchè siano funzionali, devono contenere determinati ingredienti, devono essere fatti in determinate occasioni e adeguarsi al nostro tipo di pelle… insomma, ci vuole impegno, pazienza e, soprattutto, informazione!

Dopo aver predicato bene (e anche razzolato,voi potete dire lo stesso? Ditemi di si!) nell’ultimo articolo e aver assunto le vesti da “mammina della skin care” raccomandandovi norme generali e buone abitudini, oggi voglio entrare nello specifico presentandovi una specifica maschera viso che la faccio, ormai, da un po’ di mesi!
A chi è rivolta? In particolare a chi soffre di imperfezioni varie sul viso (quelle come me, insomma). Rossori, brufoletti (fermo restando, come nel precedente articolo, che i problemi “gravi”, di acne, couperose e quant’altro vanno trattati adeguatamente con l’aiuto di un dermatologo!), pori dilatati… potrei continuare ma per amor proprio, il mio, mi fermo… so che tanto mi avete capita! In generale, a chi ci tiene ad avere sempre una pelle “pulita” e fresca, molto fresca, quasi vicina allo 0… ora capirete il perché! 

La nostra ricetta di oggi è di una maschera purificante all’argilla verde e miele!

Gli ingredienti sono pochi e semplici: 
Argilla verde (o bianca, se preferite. Io uso quella verde, in polvere, di Argital nella confezione da 1 kg; l’ho acquistata parecchio tempo da al Natura Si e non mi ricorso il prezzo, potrebbe essere intorno ai 10 euro); 
Miele millefiori (ora sto usando quello della marca Altroconsumo, consumo equo e solidale. A me è stato regalato in un pacco natalizio  acquistato su www.ecomarket.eu al costo di 4.92 euro);
Facoltativo: tea tree oil.

 
Perchè si usa questa maschera e, poi, come si fa? 
L’argilla purifica, pulisce a fondo. Il miele, di contro, ammorbidisce, lenisce, idrata (ciò che l’argilla secca). Il tea tree oil è antibatterico (ecco perché potete anche metterne una goccia sul singolo brufolo per disinfettarlo e seccarlo!). 
Procediamo: in una ciotolina mettere un cucchiaio (da minestra) di argilla e un cucchiaino di miele. Aggiungete qualche goccia d’acqua tiepida, quanto basta per ottenere, amalgamando, una consistenza cremosa. Per chi ha scelto anche il tea tree oil, bastano pochissime gocce, 4 o 5 al massimo! Applicate il composto dallo sgradevole colore (e per me anche odore) sul viso, evitando il contorno occhi, e tenetelo in posa per un quarto d’ora circa! Sul tempo di posa non servirà essere troppo specifiche, vi garantisco che ve ne accorgerete…
Ahhhh, state andando a fuoco? Il viso tira tutto? Lo sentite comprimere fino a non respirare più? Bene, questo è l’effetto che cercavamo, e questo la conferma che l’argilla sta facendo bene il suo lavoro! Dai su… chi bella vuol parir… 
Dopo il sofferto (ma neanche più tanto dai, avremo anche una sensazione di profonda freschezza e pulizia, il chè è molto piacevole!) sciacquate via la maschera con acqua tiepida e movimenti circolari! Ora… toccatevi il viso, è o no la pella più morbida che avete mai avuto? Ripetuta una volta a settimane aiuta a prevenire la nascita di nuovi piccoli mostri sul viso! A voi la scelta se ospitarli o meno! Per la mia esperienza penso sia una buona maschera, ad almeno 3/4 mesi dalla mia prima applicazione (la faccio una volta a settimana, anche se qualcuna l’ho saltata… ) non posso sicuramente dire di avere una pelle pulita e splendente, ma noto dei miglioramenti! Sinceramente non so per quanto tempo debba essere fatta prima di vedere risultati veramente evidenti ed una situazione della pelle chiaramente differente (e soprattutto non so se questo possa mai succedere nella mia vita!) … ma mi trovo abbastanza bene con questa maschera e continuerò a farla settimanalmente!
Ora vi saluto, vi do appuntamento al prossimo blog e scappo… ho una strana cosa da applicare sul viso!

Mmua,
Francesca.

mercoledì 20 febbraio 2013

I'm back... con alcune regole generali di bellezza!


Eccomi qui… tornata (come si fa la faccina imbarazzata con la punteggiatura?)!! Allora mi spiego… quando ho aperto il blog ero in piena fase “ricerca del lavoro” che, come sappiamo, di questi tempi non è facilissima! Però ok, è andata bene ed ora ho un lavoro! Il tempo di ambientarmi, viaggiare (sono pendolare tra Pavia e Milano), fare un trasloco (perché già la ricerca del lavoro di per sé non era stressante!) e avvenimenti vari ed eventuali… e son passati 6 mesi! Comunque eccomi qui di nuovo a parlare di… DONNE!

So che quest’articolo non sarà niente di innovativo o originale ma, per me, è una sorta di Bibbia!
Dobbiamo ricordarci che utilizzare cosmetici vari ed eventuali non è solo un modo per sentirci più belle, piacere ai nostri uomini, ed un momento dedicato a noi… è anche prendersi cura della propria pelle, esaltare il suo benessere!
Come in ogni cosa, bisogna partire dalla base, e ancor di più nella cosmetica! Se occhi e labbra sono truccati divinamente ma la nostra base è imperfetta rischiamo di vanificare la bellezza del make up che abbiamo realizzato! Quindi prima di ombretti e rossetti, tutte attente a preparare il nostro il viso a ricevere al meglio il trucco e a rendere la pelle uniforme e opacizzata!

La prima, essenziale, vitale (devo continuare o si è capito che è una cosa importante?) mossa da fare è idratare la pelle. Sempre, comunque, con continuità… e non lasciarsi prendere da momenti “non-ho-voglia-lo-faccio-dopo” e poi non si fa! Ogni mattina ed ogni sera la pella va trattata con creme idratanti per garantire elasticità e compattezza! 
 Ma procediamo con ordine… e cerchiamo di capire come (modalità e tempi) e cosa (prodotti e strumenti) costituiscano una buona routine di skin care!

Una cosa importante da tenere in considerazione è il nostro tipo di pelle: normale, secca, mista o grassa (e solo nella minor parte dei casi si è così fortunati da averla o così o colì!) e, a seconda di questo, sceglieremo i prodotti più adeguati! Premetto (onde evitare qualsiasi incomprensione) che chi ha problemi seri tipo acne, dermatiti, psoriasi ecc… dovrà sicuramente affidarsi alle cure e ai prodotti del proprio dermatologo! Quello che leggerete in questo articolo è scritto da una persona che ha una pelle normale con problemi normali (brufoletti (scusate volevo tanto dirlo però ora mi tocca precisare che non sono poi tanto “-etti”), rossori… insomma niente che necessiti di cure mediche), che è appassionata del settore e quindi informata di quanto dice.

Iniziamo la nostra giornata di skin care! Al mattino, dopo la detersione del nostro viso, è fondamentale applicare una buona crema idratante! Bisogna scegliere quella con gli ingredienti e la formulazione più adatta (facile a dirsi)! Inoltre, se lo utilizziamo, metteremo anche il nostro contorno occhi, ed anche qui, la scelta è molto ampia! Ora la nostra pelle è pronta ad accogliere il trucco, ed oltre a rendere l’applicazione del make up più uniforme, aiuterà a sublimare la sua performance finale!


La nostra giornata procede, lavoriamo, andiamo a scuola, ritorniamo a casa e… bisogna assolutamente struccarsi! Mai, e dico mai, andare a letto truccate! I pori sono ostruiti e la pelle non respira! Conseguenze? Impurità, brufoli, pori dilatati, punti neri… continuo o siete già abbastanza schifate? 
Quindi, direzione bagno a prendere possesso di struccante e tonico (se lo si utilizza o se si ha la necessità)! Armati di dischetto intriso di olio, gel, latte struccante lo passiamo sul nostro viso e poi risciacquiamo con acqua tiepida! A viso deterso, chi desidera ristabilire il ph della pelle passerà il tonico! Finita la fase di pulizia riapplichiamo la nostra crema idratante ed il nostro contorno occhi e la nostra pelle è pronta per la notte che, contrariamente a quanto si possa immaginare (visto che dormiamo) prevede una più intensa attività di rigenerazione della pelle! Queste sono le poche e semplici mosse da fare quotidianamente!

Ma, secondo voi finisce qui? Eh no! Perché chi dice che mantenersi bella è un vero e proprio lavoro ha ragione! Richiede impegno, forza di volontà, costanza, responsabilità! Mi sto riferendo agli accorgimenti da avere una o due volte alla settimana (o al mese per le più pigre o le più fortunate!)! Parliamo di pulizia del viso, scrub e maschere! Almeno una volta a settimana, infatti, è consigliato procedere ad una detersione più profonda della pelle! Prendete quelle domeniche noiose, grigie, che sembrano non passare mai… quale migliore occasione? Riempiamo una pentola d’acqua bollente e in una delle nostre mise più affascinanti, con un bell’asciugamano in testa, facciamo i cosiddetti vapori, cioè rischiamo di affogarci per circa dieci minuti tenendo il viso sulla pentola! Fatto ciò, asciughiamoci tamponando l’asciugamano e procediamo allo scrub… che sia comprato o fatto in casa, applichiamo sul viso e lavoriamolo con movimenti rotatori. Passati anche questi la nostra pelle sarà veramente pulita e super morbida! Ma se siete delicate ed avete subito un po’ l’abrasione dei granelli di zucchero procedete ad applicare una maschera idratante da tenere in posa per 10-15 minuti e poi risciacquare! Altrimenti, applicate semplicemente e come sempre la vostra cara crema idratante! Ecco a voi… la pelle così si mantiene elastica, idratata, compatta e luminosa! E noi abbiamo perso solo mezz’ora della nostra domenica! Ripetuto ogni settimana questo procedimento aiuta a mantenere gli effetti benefici dei nostri trattamenti naturali più a lungo e con effetti sempre migliori! La routine generale  finisce qui! (per dire… perché va ripetuta, se no che routine è?) Ma sono ancora tante le ricette da provare, i cosmetici da consigliare, i make up da realizzare!

A presto (questa volta davvero)!

Mmua,
Francesca